top of page

Sostegno psicologico

psicoterapiafamiliare.jpg

Il sostegno psicologico  viene richiesto nel caso in cui il disagio e le difficoltà manifestate dal bambino o dal ragazzo siano di tipo emotivo-relazionale.

Il colloquio psicologico, familiare o individuale, ha l’obiettivo di comprendere il disagio, il suo significato e la sua funzione all’interno dei contesti relazionali in cui il bambino vive e interagisce.

Capire la difficoltà (o la manifestazione sintomatica vera e propria) significa capire quali condizioni la creano e la mantengono: l’obiettivo sarà poi, da una parte, quello modificare le condizioni che lo alimentano, dall’altra di equipaggiare il bambino e la sua famiglia per fronteggiarlo.

Il colloquio clinico viene condotto seguendo una prospettiva sistemico-relazionale, alla quale vengono integrate, all’occorrenza, elementi di altri approcci teorici.

bottom of page